Il taglio plasma a filo consente di risparmiare tempo rispetto all'ossitaglio e all'arco al carbonio

Il taglio a filo è un'applicazione che in genere rimuove supporti di sollevamento temporanei, dispositivi di fissaggio o sporgenze dalla superficie senza tagliare o danneggiare il metallo di base. Il taglio a filo viene solitamente eseguito con ossitaglio, scriccatura ad arco al carbonio o utensili di taglio plasma tradizionali. Sono disponibili consumabili speciali che dirigono l'arco plasma a un angolo di 45° dalla testa della torcia, rendendo particolarmente efficiente il taglio a filo con i sistemi plasma portatili.
Qualunque sia la tua sfida in materia di taglio a filo, affrontiamola insieme con FlushCut™!

-
In che modo il taglio plasma a filo è più efficiente dell'ossitaglio o dell'arco al carbonio?
-
Come posso garantire un ambiente di taglio sicuro per i miei operatori?
-
Come posso iniziare ad automatizzare il taglio plasma a filo?
Fondata oltre 55 anni fa, Hypertherm Associates unisce con orgoglio secoli di esperienza combinata nelle applicazioni per supportare i professionisti del taglio in tutto il mondo. Affrontiamo insieme le sfide più complesse con sicurezza e determinazione. Saremo lieti di ricevere tue notizie.
Contatta un espertoPanoramica
La scelta del processo Hypertherm® FlushCut offre un'alternativa più rapida, pulita e precisa ai metodi tradizionali come l'ossitaglio e la scriccatura ad arco al carbonio. A differenza dell'ossitaglio, che fatica con i metalli non ferrosi e lascia scarti difficili da rimuovere, il plasma offre tagli uniformi e coerenti su un'ampia gamma di materiali e presenta una zona termicamente influenzata (ZTA) fino a 10 volte inferiore. Rispetto all'arco al carbonio, il taglio plasma a filo produce scarti e detriti minimi, riducendo la necessità di molatura. Grazie alla capacità di tagliare più vicino al metallo di base e quindi di lavare via il metallo residuo con il plasma, FlushCut riduce la necessità di una molatura lunga e laboriosa, consentendo alle aziende di migliorare la produttività e di ridurre i costi.
Le applicazioni di taglio a filo comprendono:
-
Rimuove le alette di sollevamento, le piastre con occhielli e i supporti temporanei per saldatura utilizzati per la movimentazione dei materiali: garantisce un distacco più pulito degli ausili di movimentazione dopo il trasporto, riducendo la preparazione della superficie necessaria per la finitura o l'ispezione finale
-
Rimozione della mascherina terminale: accesso ai componenti interni o alle cavità in tubazioni e nei gruppi strutturali, spesso necessario durante la manutenzione o il retrofit
-
Tagli di accesso per la saldatura ("rat hole") nelle travi a I e a H: forniscono ai saldatori l'accesso necessario alle flange delle travi per saldature a penetrazione completa, migliorando l'integrità strutturale e la conformità agli standard tecnici
-
Rimozione di bulloni e rivetti: consente lo smontaggio o la sostituzione efficiente di dispositivi di fissaggio in sistemi strutturali o meccanici, riducendo al minimo i danni al materiale circostante
-
Rimozione della colata di fusione: pulisce le parti fuse rimuovendo il materiale in eccesso dal processo di stampaggio, garantendo precisione dimensionale e qualità estetica
-
Taglio delle estremità dei cavi post-tensionamento: rifinisce le estremità esposte dei cavi dopo il tensionamento nelle strutture in calcestruzzo, contribuendo alla sicurezza, all'aspetto e alla conformità alle caratteristiche tecniche

Vantaggi principali del taglio plasma a filo
Il taglio plasma a filo eccelle in termini di velocità di taglio, versatilità e qualità dei bordi, risultando ideale per la lavorazione e la produzione.

-
Velocità di taglio più elevate
Taglia molto più velocemente dell'ossitaglio o dell'arco al carbonio, specialmente su materiali più sottili e metalli non ferrosi.
-
Compatibilità con materiali diversi
Funziona efficacemente su un'ampia gamma di metalli, tra cui acciaio inox e alluminio, a differenza dell'ossitaglio, che è limitato ai metalli ferrosi.
-
Qualità dei bordi più pulita
Produce bordi lisci e uniformi con scarti o bave minime, riducendo la necessità di molatura o di finitura secondaria.
-
Zona termicamente alterata (HAZ) minima
Riduce al minimo la distorsione termica e preserva l'integrità del materiale, fondamentale per la preparazione della saldatura e le applicazioni strutturali.
-
Sicurezza migliorata
Elimina le fiamme libere e le scintille dell'arco al carbonio, riducendo il rischio di incendio e migliorando la sicurezza dell'operatore.
-
Facile da automatizzare
Si integra facilmente con sistemi robotici e piattaforme CNC per tagli a filo coerenti e ripetibili in ambienti di produzione di grandi volumi
Taglio plasma a filo: efficiente e preciso
Il taglio plasma a filo è il metodo più efficiente e preciso, ideale per l'automazione della produzione e gli ambienti multi-metallo
| Caratteristica | Taglio plasma | Ossitaglio | Taglio ad arco al carbonio |
|
Velocità di taglio |
Taglia rapidamente metalli di spessore sottile e medio, migliorando la produttività e l'efficienza | Velocità di taglio inferiori, specialmente su metalli di spessore ridotto | Velocità moderata; più veloce dell'ossitaglio sui metalli di spessore sottile, ma meno preciso |
|
Versatilità
|
Taglia tutti i metalli conduttivi, compresi alluminio, acciaio inox e rame | Limitato ai metalli ferrosi come acciaio e ferro | Funziona sulla maggior parte dei metalli, in particolare sull'acciaio al carbonio; meno efficace sui metalli non ferrosi |
|
Qualità del bordo
|
Realizza bordi lisci e precisi con una minima bava, riducendo la molatura o altre lavorazioni successive | Lascia bordi irregolari e scarti, spesso richiedendo una molatura o una rettifica approfondita | Accettabile in lavori grossolani; non ideale per tagli di precisione |

Taglio a filo con Powermax SYNC
I sistemi di taglio plasma Powermax SYNC combinano intelligenza avanzata con un rivoluzionario consumabile a cartuccia monopezzo per semplificare il montaggio, ridurre i costi operativi e migliorare le prestazioni di taglio e scriccatura. Le cartucce codificabili grazie al codice colore eliminano la confusione dei pezzi e semplificano la gestione dell'inventario, mentre le torce SmartSYNC® regolano automaticamente le impostazioni per un funzionamento ottimale. Grazie ai modelli di torcia intercambiabili e alle cartucce specifiche per ogni applicazione, il sistema si adatta facilmente a un'ampia gamma di attività. Funzioni come il rilevamento della fine del ciclo di vita utile e la durata estesa della cartuccia, che durano fino al doppio rispetto ai consumabili tradizionali, garantiscono la massima efficienza e produttività.
Le applicazioni tipiche includono taglio a filo, taglio a portata allungata, taglio a contatto, taglio inclinato, scriccatura e taglio fine feature.
Consumabili FlushCut brevettati
I consumabili e le cartucce FlushCut™ brevettati per i sistemi Powermax presentano un design del foro dell'ugello non centrico che consente l'uscita dell'arco plasma dalla torcia a un angolo di 45 gradi, permettendo così di rimuovere le alette e gli attacchi con un fondo piatto, aumentando le possibilità di riutilizzo dell'ugello o dell'attacco. Il design angolare della camera dell’ugello e uno schermo guida piatto consente il taglio a filo che lascia un materiale residuo sulla base del pezzo in lavorazione inferiore a 5 mm riducendo la necessità di molatura e di operazioni di riparazione secondarie.


Torce SmartSYNC
Grazie alla semplicità dell’installazione ad avvitamento dei consumabili e alla comodità dei comandi di regolazione di potenza e amperaggio sui modelli per taglio manuale, le torce SmartSYNC® per i nuovi sistemi al plasma Powermax45/65/85/105 SYNC® e Powermax45® XP con adattatore di Hypertherm consentono all’operatore di cambiare i consumabili e le applicazioni senza tornare al generatore. In questo modo si riduce il tempo di ricambio dei consumabili a circa 10 secondi e si configura automaticamente il sistema per la cartuccia, riducendo al minimo i tempi passivi, la ricerca guasti, gli sprechi e i tempi di formazione.