
Elettrodi SilverPlus
Gli elettrodi SilverPlus® integrano l’interfaccia afnio/argento sul punto di trasferimento elettrico. L’interfaccia afnio/argento estrae più calore e ha un legame più forte rispetto all’afnio/rame.
Risultato: durata notevolmente più elevata dell’elettrodo e dell’ugello che si traduce in aumento della produttività e riduzione dei costi operativi riducendo il numero di set di consumabili utilizzati e di sostituzioni.
Informazioni di sistema
Vantaggi
SilverPlus dura 2 volte più a lungo degli elettrodi standard
Il nostro processo di collaudo
Abbiamo effettuato rigorosi collaudi per testare la durata degli elettrodi SilverPlus rispetto ai nostri elettrodi standard. Il nostro collaudo 20/20 consiste nello sfondamento e taglio del metallo per 20 secondi con il 20% di errori programmati in chiusura graduale. Questo significa che per il 20% del tempo abbiamo intenzionalmente commesso errori durante il taglio, come la fuga della lamiera.
Questo protocollo di collaudo è inteso per la simulazione dell’ambiente di taglio reale. Abbiamo effettuato test di collaudo usando i parametri standard di taglio ossigeno HPR Hypertherm. Queste procedure sono state ripetute fino all’esaurimento del funzionamento dell’elettrodo.

Giunto in rame/argento saldato ad attrito
Diversamente dagli elettrodi in rame/argento, gli elettrodi SilverPlus® presentano un giunto saldato in rame/argento a stato solido. Questo legame ha una qualità simile alla forgiatura e offre la migliore conduttività elettrica e termica possibile. Questo non solo garantisce uniformità per ogni elettrodo ma massimizza la durata operativa.
Affidabilità migliorata
L’argento e il rame sono saldati prima di eseguire la lavorazione a macchina dell’elettrodo e questo garantisce che l’afnio sia perfettamente centrato sull’elettrodo migliorando sia le prestazioni di taglio sia l’affidabilità.
Durata raddoppiata rispetto agli elettrodi interamente in rame
Il design unico degli elettrodi SilverPlus riduce al minimo l’accumulo di detriti all’interno della parete dell’ugello riducendo il danneggiamento dell’orifizio dell’ugello. Il risultato è che la tecnologia SilverPlus raddoppia la durata dell’elettrodo e dell’ugello.
Come tutti i consumabili Hypertherm, gli elettrodi SilverPlus sono progettati con tolleranze critiche per la funzione e sono realizzati con i massimi livelli di precisione e ripetibilità per offrire massima affidabilità e prestazioni uniformi nelle operazioni di taglio più impegnative.
Caratteristiche tecniche
Come funziona la tecnologia
Gli elettrodi SilverPlus di Hypertherm utilizzano un’interfaccia afnio/argento sul punto del trasferimento elettrico. L’interfaccia afnio/argento estrae più calore e ha un legame più forte che consente una profondità dell’erosione maggiore nell’afnio. Questo significa che si può ottenere il doppio della durata rispetto a elettrodi standard in rame.
Informazioni sull’acquisto
Visita la nostra pagina Dove acquistare per trovare un potenziale partner, o contatta Hypertherm direttamente per ricevere ulteriore assistenza.
Sistema | Amperaggio | Codice articolo |
---|---|---|
HPR® / HPRXD® | 80 A | 420566 |
HPR® / HPRXD® | 130 A | 220665 |
HPR® / HPRXD® | 200 A | 220666 |
HPR® / HPRXD® | 260 A | 220668 |
HPR400XD® | 400 A | 420530 |
HSD130® | 130 A | 420185 |
HT2000® | 200 A | 220084 |
HT2000® con torcia HyPro2000™ | 130 A | 420185 |
HT2000® con torcia HyPro2000™ | 200 A | 220925 |
MAX200® | 200 A | 220083 |
HT4400® | 200-400 A | 220412 |
HD3070® | 100 A | 220408 |
HT4001® | 260 A | 220397 |
HT4000® | 400 A | 220397 |
HT400® | 400 A | 220397 |