AS_XPR_51mm_Pierce_Banner_1920x549.jpg

Confronto fra il taglio plasma e il taglio laser a fibra  

Confrontando il taglio plasma con il taglio laser, risulta che il primo eccelle per un ampio campo di spessori del materiale. È particolarmente vantaggioso per il taglio di metalli con uno spessore superiore a 16 mm (5/8”), perché è più veloce, richiede investimenti iniziali e costi operativi diretti inferiori e ha una maggiore tolleranza sui metalli imperfetti o riflettenti. Inoltre, il plasma ad alta definizione taglia facilmente fori e smussi pronti per la bullonatura.

I vantaggi di scegliere il taglio plasma rispetto al taglio laser  

La scelta della tecnologia dipende dallo specifico lavoro e dai risultati di taglio che meglio si adattano alle proprie esigenze. A volte si ritiene che il laser a fibra sia superiore e più moderno, poiché si tratta di una tecnologia più recente. Tuttavia, mentre il laser a fibra è stato utilizzato solo di recente per tagliare metalli di spessore maggiore del calibro della lamiera, il plasma è stato perfezionato negli ultimi decenni per produrre risultati di taglio di alta qualità con investimenti iniziali e costi operativi bassi.

  • Il plasma esegue un taglio di qualità eccellente

  • Il plasma taglia fori pronti per la bullonatura e smussi pronti per la saldatura

  • Le tolleranze laser comportano dei compromessi in termini di costi

  • Il plasma è veloce

  • Il plasma costa meno

  • Il plasma è versatile

  • Il plasma è resistente e affidabile